Levico Terme è una rinomata località situata nella Valsugana, in provincia di Trento, celebre per le sue acque termali e il suggestivo paesaggio montano. Questa affascinante cittadina, che ha radici storiche risalenti all'epoca romana, è conosciuta non solo per il suo patrimonio culturale, ma anche per la bellezza naturale che la circonda, inclusi il lago di Levico e le montagne circostanti.
Le acque termali di Levico sono state apprezzate fin dal XVIII secolo, quando iniziarono a essere studiate per le loro proprietà curative. Oggi, le Terme di Levico offrono una vasta gamma di trattamenti benessere e terapeutici, utilizzando acque arsenicali ferruginose che sono particolarmente efficaci per il trattamento di diverse patologie, dalle affezioni respiratorie ai disturbi dermatologici.
Il Parco delle Terme, creato agli inizi del '900, è uno dei più importanti parchi storici della provincia e rappresenta un luogo ideale per passeggiate rilassanti e momenti di svago. Con i suoi sentieri alberati e le fioriture stagionali, il parco è un vero polmone verde che arricchisce l'esperienza di chi visita Levico Terme.
Inoltre, la località è un punto di partenza ideale per escursioni e attività all'aperto, grazie alla sua posizione strategica nel cuore delle Dolomiti. Durante tutto l'anno, Levico Terme ospita eventi culturali e manifestazioni che celebrano l'arte e la natura, rendendola una meta perfetta per chi cerca relax e avventura in un contesto incantevole.
Ecco cinque punti di interesse da visitare a Levico Terme:
1) Parco Asburgico
Questo parco storico, inaugurato nel 1905, è uno dei principali simboli di Levico Terme. Con oltre 125 specie arboree, offre un ambiente ideale per passeggiate e relax. Durante l'anno, il parco ospita eventi culturali e mercatini, rendendolo un luogo vivace e affascinante da esplorare
2) Lago di Levico
Riconosciuto con la Bandiera Blu per la pulizia delle sue acque, il Lago di Levico è un ottimo posto per nuotare, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi sulle sue spiagge. Il percorso che circonda il lago è perfetto per una passeggiata panoramica di circa 8 km
3) Terme di Levico
Famoso per le sue acque termali con proprietà curative, il Palazzo delle Terme offre una vasta gamma di trattamenti benessere e percorsi termali. È un luogo ideale per chi cerca relax e rigenerazione
4) Forte Colle delle Benne
Questa storica fortificazione risale all'epoca austro-ungarica ed è situata a pochi chilometri dal centro. Oggi è possibile visitarla grazie a tour guidati che raccontano la storia della Prima Guerra Mondiale e del territorio circostante
5) Centro Storico di Levico Terme
Il centro storico è caratterizzato da affascinanti edifici in stile Liberty, negozi locali e caffè accoglienti. Qui puoi passeggiare tra le vie pedonali, ammirare la chiesa del Santissimo Redentore e scoprire l'atmosfera autentica del paese
Questi luoghi offrono una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura, rendendo Levico Terme una meta ideale per una visita.